Via Lattea: gli astronomi catturano le immagini più profonde e accurate del buco nero della nostra galassia

Gli astronomi hanno rivelato “le immagini più profonde e accurate finora” della regione che circonda il buco nero supermassiccio della nostra Via Lattea.

Nuove splendide immagini, scattate in vari momenti all’inizio di quest’anno e pubblicate oggi dall’Osservatorio europeo meridionale (ESO), mostrano diverse stelle che si muovono attorno all’orbita del buco nero, Sagittarius A*.

I ricercatori dell’ESO hanno utilizzato il Very Large Telescope (VLT), situato nel deserto di Atacama nel nord del Cile, per catturare le immagini, che sono ingrandite 20 volte più di quanto fosse possibile in precedenza.

Hanno anche rivelato una stella mai vista prima vicino al buco nero, chiamata S300 e presenta La stima più accurata della massa del buco nero centrale della Via Lattea fino ad oggi – 4,3 milioni di volte la massa del Sole.

Un'immagine dell'Osservatorio europeo meridionale scattata il 30 marzo 2021 mostra le stelle come piccoli punti arancioni attorno al buco nero Sagittarius A* al centro della Via Lattea.

Un’immagine dell’Osservatorio europeo meridionale scattata il 30 marzo 2021 mostra le stelle come piccoli punti arancioni attorno al buco nero Sagittarius A* al centro della Via Lattea.

Le foto dell'ESO delle stelle intorno a Sagittarius A* sono datate 29 maggio di quest'anno.  S29 - la stella particolarmente brillante vicino al centro di questa immagine, la seconda dal basso - ha fatto il suo avvicinamento più vicino a un buco nero alla fine di maggio 2021

Le foto dell’ESO delle stelle intorno a Sagittarius A* sono datate 29 maggio di quest’anno. S29 – la stella particolarmente brillante vicino al centro di questa immagine, la seconda dal basso – ha fatto il suo avvicinamento più vicino a un buco nero alla fine di maggio 2021

Le immagini dell'ESO scattate con il Very Large Telescope (VLT) mostrano il movimento delle stelle al centro della Via Lattea in vari punti all'inizio dell'anno.

Le immagini dell’ESO scattate con il Very Large Telescope (VLT) mostrano il movimento delle stelle al centro della Via Lattea in vari punti all’inizio dell’anno.

Buchi neri supermassicci nel cuore delle galassie

I buchi neri supermassicci sono oggetti che si trovano nel nucleo della maggior parte delle galassie.

Hanno una massa da milioni a miliardi di volte la massa del Sole e non lasciano sfuggire nulla, nemmeno la luce.

Il buco nero supermassiccio della Via Lattea è noto come Sagittarius A*.

Esiste anche una classe di buchi neri supermassicci, con una massa di almeno 10 miliardi di volte quella del figlio.

Anche il buco nero più grande, con una massa di 100 miliardi di volte la massa del Sole, è stato chiamato buco nero supermassiccio.

Il risultato è dettagliato in due articoli pubblicati oggi su Astronomy and Astrophysics, scritti da un team internazionale di esperti. Volevano saperne di più sul Sagittario A*, che si trova nella costellazione del Sagittario.

READ  La pausa: i vaccini non sono più necessari da mangiare a Maui, a partire da lunedì 21 febbraio

Qual è la sua dimensione esatta? Gira? Le stelle intorno si stanno comportando esattamente come ci aspetteremmo dalla teoria della relatività generale di Einstein? ha affermato Reinhard Genzel, direttore del Max Planck Institute for Extraterrestrial Physics (MPE) a Garching, in Germania.

Il modo migliore per rispondere a queste domande è seguire le stelle in orbite ravvicinate fino al buco nero supermassiccio. E qui dimostriamo che possiamo farlo in modo più accurato che mai.

I buchi neri sono regioni dello spaziotempo in cui la gravità tira così tanto che la luce non può uscire. Agiscono come intense sorgenti gravitazionali che sollevano la polvere e il gas circostanti.

Le stelle della nostra galassia, compreso il nostro Sole, ruotano attorno a Sagittarius A* a causa della loro forza gravitazionale.

Queste stelle orbitano intorno al buco nero a trilioni di miglia di distanza, ma verranno inghiottite se si avvicinano troppo.

Fortunatamente, la Terra è distante circa 27.000 anni luce, o più di 150 trilioni di miglia, da Sagittarius A*.

Questo grafico mostra la posizione del campo visivo all'interno del quale si trova Sagittario A* - il buco nero è contrassegnato da un cerchio rosso all'interno della costellazione del Sagittario (Sagittario).  Questa mappa mostra la maggior parte delle stelle che possono essere viste ad occhio nudo in buone condizioni

Questo grafico mostra la posizione del campo visivo all’interno del quale si trova il Sagittario A* – il buco nero è contrassegnato da un cerchio rosso all’interno della costellazione del Sagittario (Sagittario). Questa mappa mostra la maggior parte delle stelle che possono essere viste ad occhio nudo in buone condizioni

Questa ampia vista di campo della luce visibile mostra ricche nuvole di stelle nella costellazione del Sagittario verso il centro della nostra Via Lattea.  L'intera immagine è piena di un numero enorme di stelle, ma molte rimangono nascoste dietro nuvole di polvere e vengono rivelate solo nelle immagini a infrarossi.  Questa vista è stata creata da fotografie a luce rossa e blu e fa parte del Digital Sky Survey 2. Il campo visivo è di circa 3,5° x 3,6°

Questa ampia vista di campo della luce visibile mostra ricche nuvole di stelle nella costellazione del Sagittario verso il centro della nostra Via Lattea. L’intera immagine è piena di un numero enorme di stelle, ma molte rimangono nascoste dietro nuvole di polvere e vengono rivelate solo nelle immagini a infrarossi. Questa vista è stata creata da fotografie a luce rossa e blu e fa parte del Digital Sky Survey 2. Il campo visivo è di circa 3,5° x 3,6°

Sagittarius A*: il buco nero supermassiccio al centro della Strada Reale

Il buco nero supermassiccio noto come Sagittarius A* domina il centro della Via Lattea.

Prominente ma invisibile, Sgr A* ha una massa equivalente a circa quattro milioni di soli.

A soli 26.000 anni luce dalla Terra, Sgr A* è uno dei pochissimi buchi neri nell’universo in cui possiamo effettivamente vedere un flusso di materia nelle vicinanze.

Meno dell’uno per cento della materia inizialmente all’interno dell’influenza gravitazionale di un buco nero raggiunge il suo orizzonte degli eventi, o punto di non ritorno, perché una gran parte di essa viene espulsa.

READ  La protezione del vaccino Pfizer contro l'infezione scende al 64% in Israele

Pertanto, l’emissione di raggi X dal materiale vicino a Sgr A* è notevolmente debole, così come la maggior parte dei buchi neri giganti galattici nell’universo vicino.

Il materiale catturato deve perdere calore e momento angolare prima di potersi tuffare nel buco nero. L’espulsione della sostanza consente che si verifichi questa perdita.

La prova dell’esistenza di un buco nero al centro della nostra galassia è stata fornita per la prima volta dal fisico Karl Jansky nel 1931, quando ha scoperto le onde radio provenienti dalla regione.

Il team di ricerca, noto come collaborazione GRAVITY, ha sviluppato una nuova tecnica per ottenere le immagini più profonde e accurate finora del centro galattico nella nostra Via Lattea.

Hanno usato il Very Large Telescope (VLT), una struttura gestita dall’ESO presso l’Osservatorio del Paranal nel deserto di Atacama, nel Cile settentrionale.

I telescopi che compongono il VLT possono lavorare insieme per formare un gigantesco “interferometro” – il VLTI – che consente di filtrare le immagini per eventuali oggetti non necessari.

“Il VLTI ci offre questa incredibile risoluzione spaziale e con le nuove immagini stiamo diventando più profondi che mai”, ha affermato Julia Stadler, ricercatrice presso il Max Planck Institute for Astrophysics a Garching.

Siamo stupiti dalla quantità di dettagli, dal movimento e dal numero di stelle che rivela intorno al buco nero.

Con le loro ultime osservazioni, effettuate tra marzo e luglio 2021, il team si è concentrato sull’effettuare misurazioni accurate delle stelle mentre si avvicinano al buco nero.

Ciò include una stella mai vista prima, chiamata S300, e una stella chiamata S29, che si è avvicinata al buco nero alla fine di maggio 2021.

S29 lo ha superato a una distanza di appena 8 miliardi di miglia (13 miliardi di chilometri), circa 90 volte la distanza tra il Sole e la Terra, a una sorprendente velocità di 5.430 miglia al secondo.

Nessun’altra stella è mai stata osservata passare così vicino a un buco nero o viaggiare così velocemente.

I ricercatori sono stati anche in grado di impostare la distanza dalla Terra a Sagittarius A* a una distanza di 27.000 anni luce.

Gli aggiornamenti presso la struttura del VLT alla fine di questo decennio spingeranno ulteriormente la tecnologia, rivelando stelle più deboli più vicine al buco nero.

READ  L'atmosfera esterna "soffice" potrebbe riaffiorare sul pianeta

In definitiva, il team mira a trovare stelle così vicine che le loro orbite risentiranno degli effetti gravitazionali della rotazione del buco nero.

Un'immagine dell'European Southern Observatory, scattata il 24 giugno 2021, mostra le mutevoli posizioni delle stelle attorno a Sagittarius A*

Un’immagine dell’European Southern Observatory, scattata il 24 giugno 2021, mostra le mutevoli posizioni delle stelle attorno a Sagittarius A*

Foto dell'ESO delle stelle intorno a Sagittarius A* datate 27 luglio di quest'anno.  Il Sagittario A* prende il nome dalla sua posizione nella costellazione del Sagittario

Foto dell’ESO delle stelle intorno a Sagittarius A* datate 27 luglio di quest’anno. Il Sagittario A* prende il nome dalla sua posizione nella costellazione del Sagittario

Nella foto, gli strumenti formano il Very Large Telescope nel deserto di Atacama, nel remoto e scarsamente popolato, nel nord del Cile

Nella foto, gli strumenti formano il Very Large Telescope nel deserto di Atacama, nel remoto e scarsamente popolato, nel nord del Cile

Il prossimo Very Large Telescope (ELT) dell’ESO, in costruzione nel deserto cileno di Atacama, consentirà al team di misurare la velocità di queste stelle con una precisione molto elevata.

Permetterebbe anche ai ricercatori di misurare la velocità di rotazione del buco nero, qualcosa che nessuno era stato in grado di fare prima.

Entrambi i documenti della squadra sono stati pubblicati oggi. il prima carta Si intitola “Distribuzione di massa al centro galattico da misurazioni astronomiche che si sovrappongono a più orbite stellari”.

il seconda carta Le cosiddette ‘immagini profonde del centro galattico con gravità’.

Sagittario A* ha una perdita! Il telescopio spaziale Hubble della NASA rileva un aereo simile a un’esplosione nel vuoto centrale di un telefono GALAXY

Gli scienziati della NASA hanno rilevato una “perdita” nel buco nero supermassiccio della nostra Via Lattea.

La NASA afferma che il buco nero, Sagittarius A*, emette periodicamente un “getto simile a una fiamma ossidrica” ​​nello spazio attraverso questa perdita, forse una volta ogni diverse migliaia di anni.

Si crede che il buco nero “espelle” questo getto ogni volta che inghiotte qualcosa di enorme come una nuvola di gas, e poi il getto si scontra con un’enorme nuvola di idrogeno.

I dati sono stati presi da due telescopi della NASA – Hubble e Chandra – così come dai radiotelescopi ALMA nel deserto di Atacama in Cile e dal Very Large Array (VLA) nel New Mexico.

Hubble non ha ancora fotografato l’aereo, motivo per cui lo chiama “aereo fantasma”.

Per saperne di più: la NASA afferma che il buco nero supermassiccio della Via Lattea “ha una perdita”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *