Boris Johnson, uno scienziato della fuga e sostenitore dei legislatori che violano la legge, è al sicuro, almeno per ora. I suoi vice non si muoveranno contro di lui a meno che non emergano nuove rivelazioni sul suo comportamento personale.
La questione se gli elettori siano così ottimisti è una questione diversa. Non conosceremo la risposta definitiva agli elettori fino alle prossime elezioni, ma la finestra temporale limitata di volta in volta solleva una domanda diversa. perché tutto questo? Con l’inflazione elevata e la stagnazione all’orizzonte e i sindacati che minacciano scioperi, si parla cupamente di tornare agli anni ’70: il decennio di tre giorni alla settimana, l’inverno del malcontento e una crisi valutaria che ha provocato il salvataggio del contante internazionale. Fondo (FMI). Se questo suona pessimistico, alcuni economisti ritengono che ci stiamo dirigendo verso qualcosa di peggio.
Allora, come oggi, la Gran Bretagna aveva governi incerti. Ted Heath sperava di riparare l’economia e ha perso la battaglia delle volontà con i sindacati. Jim Callahan finì per rinnegare l’economia keynesiana prima che Margaret Thatcher adottasse la sua alternativa monetarista.
Tuttavia, la nostra attuale insoddisfazione può essere spiegata dall’apparente successo delle politiche economiche a partire dalla Thatcher. Molti dei fattori trainanti dell’inflazione e dell’instabilità sono globali. La Cina, la fabbrica mondiale, è ancora in blocco parziale. L’Ucraina, il granaio d’Europa, non è in grado di esportare mais e grano. La Russia, grande esportatore di gas, viene punita. Le economie occidentali stanno ancora riprendendo le proprie chiusure e stanno combattendo queste forze inflazionistiche.
Ma tieni presente i seguenti fatti. Prima del crollo finanziario, il PIL pro capite della Gran Bretagna era solo il 75% di quello americano e da allora ha continuato a diminuire.
Ciò è in parte dovuto al fatto che l’economia statunitense è semplicemente più produttiva. Secondo l’Office for National Statistics, la sua produttività è superiore del 28%. E non è solo l’America a cui ci confrontiamo male: si stima che la nostra produttività sia del 18% inferiore a quella della Francia. Ciò che i lavoratori britannici producono in cinque giorni, i francesi producono in quattro giorni.
Dopo l’incidente, la Gran Bretagna ha mantenuto bassa la disoccupazione. Ma i salari sono rimasti stagnanti per più di un decennio e i recenti aumenti salariali, guidati da un mercato del lavoro più teso, sono stati ora spazzati via dall’inflazione, che, compresi i costi delle abitazioni, ha raggiunto quasi l’8%, il livello più alto degli ultimi tre decenni. L’inflazione, il ladro nella notte, è una patch che ci dice brutalmente che non siamo ricchi come pensavamo.
La Gran Bretagna si trova in una situazione particolarmente difficile. Secondo il Fondo Monetario Internazionale, il prossimo anno la nostra economia crescerà meno di qualsiasi altro Paese del G7. Il debito personale ammonta al 133 per cento del reddito familiare. Siamo abituati e ci affidiamo a una politica monetaria molto accomodante, con tassi di interesse incredibilmente bassi e allentamento quantitativo per sostenere artificialmente i prezzi delle attività. Tra le controversie sul fatto che la Banca d’Inghilterra dovesse alzare i tassi di interesse prima e in modo più deciso, l’elefante nella stanza era l’effetto che modesti aumenti avrebbero avuto sulle famiglie con grandi mutui.
Possiamo discutere di aliquote fiscali e sistemi di regolamentazione, ma la realtà della nostra difficile situazione è più fondamentale. Abbiamo un modello economico che si basa sui consumi, ma molte persone con un reddito troppo basso possono consumare senza credito. Abbiamo prosciugato la nostra capacità manifatturiera e costruito un’economia dei servizi che rende molto ricco un piccolo numero di persone, creando al contempo molti posti di lavoro a bassa produttività, scarsamente qualificati e a bassa retribuzione. Abbiamo servizi finanziari di livello mondiale, un brillante settore creativo e alcuni produttori ad alte prestazioni. Il problema è che abbiamo molto poco di quest’ultimo.
Come quota della produzione economica totale, la produzione è diminuita dal 27% nel 1970 e dal 17,4% nel 1990 a meno del 10% oggi. Con lo spostamento della produzione in Asia, l’industrializzazione è diminuita in tutte le economie occidentali, ma in nessun luogo così gravemente come la Gran Bretagna. La produzione in America, Germania, Italia e Francia svolge un ruolo più importante nell’economia di quanto non faccia qui.
Il risultato sono meno posti di lavoro produttivi e ben pagati e, in particolare, meno posti di lavoro simili nelle aree al di fuori del sud-est dell’Inghilterra. Ma soprattutto, il passaggio da un’economia equilibrata a un’economia sbilanciata significa meno esportazioni e un ampio deficit commerciale. Questa carenza, che lo scorso anno è stata di circa 60 miliardi di sterline anche durante la pandemia, sta creando una cascata di conseguenze perverse.
Per finanziare il disavanzo e proteggere la valuta, la Gran Bretagna ha bisogno di attrarre capitali stranieri, e così facendo consolida ulteriormente il problema. Le società britanniche e altre attività come servizi pubblici e azioni residenziali vengono vendute a investitori stranieri. Ciò rischia di creare un circolo vizioso che aumenta i disavanzi, aumenta la necessità di sempre più capitali esteri e distorce le politiche di governo. Le società di servizi pubblici possono trarre profitto senza investire in infrastrutture. I prezzi elevati degli asset, troppo alti per molti britannici in difficoltà, devono essere mantenuti. Gli investimenti in tecnologia e ricerca e sviluppo sono rimasti bassi. Le aziende giovani e di successo vengono vendute prima che possano crescere.
Abbiamo bisogno di un vero cambiamento radicale in questo modello economico. Senza di essa, non ci può essere un livello più alto, nessun miglioramento significativo della produttività o dei salari e non otterremo il massimo dalla Brexit. Un tale cambiamento ci richiederebbe di infrangere i codici. Un commercio più libero con le economie in via di sviluppo potrebbe non funzionare come presume la saggezza convenzionale. La domanda totale è importante. E l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea – che presumibilmente minaccia il nostro benessere – potrebbe aiutare. Le catene di approvvigionamento hanno già iniziato a riparare e le importazioni europee sono in calo.
Non si tratta di riportare in vita le industrie del passato, ma di costruire le industrie del presente e del futuro. Né si tratta di competere con le economie a basso costo sul prezzo. Con il giusto sistema fiscale e di investimento e fornendo alle nostre persone le giuste competenze e formazione, possiamo competere per la qualità.
L’obiettivo strategico dovrebbe essere il raggiungimento della crescita economica attraverso un’economia riequilibrata. E tutto – dalla politica dell’istruzione all’immigrazione, dalla politica fiscale e monetaria alla politica energetica, dalla regolamentazione del mercato del lavoro e dell’offerta abitativa – deve essere orientato verso questo obiettivo. La nostra economia ha molti grandi punti di forza, ma non possiamo continuare come siamo adesso.