L’Unione Europea dovrà camminare sul filo del rasoio nelle sue politiche economiche nel 2022 – BRINK – Conversazioni e approfondimenti sul business globale

Ancor prima che Omicron mettesse in ginocchio i piani dei governi europei per un graduale ritorno alla normalità, il 2022 rappresentava una sfida per l’antico continente. La domanda più urgente riguardava le misure monetarie e finanziarie straordinarie messe in campo dalle autorità pubbliche per contrastare l’impatto sociale ed economico dell’epidemia. Qualsiasi decisione di mantenere, eliminare gradualmente o adeguare il mix di politiche deve essere presa sullo sfondo di un continente che sta ancora cercando di riprendersi completamente. Omicron può rendere le cose più sfocate.

Per i responsabili della politica monetaria sarà necessario capire se l’impatto della nuova variabile sull’economia aumenterà o diminuirà le pressioni inflazionistiche. L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) avverte che le interruzioni della catena di approvvigionamento globale potrebbero diventare più radicate a causa di Omicron. Questo cambiamento potrebbe ritardare la ripresa, sollevando preoccupazioni sul fatto che alcune importanti economie europee possano entrare in una fase di stagflazione.

inflazione abbagliante

La Commissione Europea ha rivisto al rialzo le sue previsioni di inflazione per il 2022 da meno del 2% al 2,2%. Non sono ancora livelli che faranno perdere il sonno alla Bce. Tuttavia, il fatto che alcuni paesi, come la Germania, stiano sperimentando tassi di inflazione molto più elevati, complica il quadro. La presenza di una maggiore inflazione nei singoli paesi rende meno chiari gli sforzi della banca centrale per esprimere le proprie intenzioni.

Ciò è causato anche da un’altra preoccupazione. Entro la fine del 2022, gli Stati membri dell’UE dovranno decidere cosa fare Patto di stabilità e crescita, il quadro normativo finanziario sospeso a causa del COVID fino al 2023.

READ  Uno chef italiano trova un menu di felicità a Sanya

Il sostegno finanziario, sia dall’Unione Europea attraverso il Recovery Fund, sia dai governi nazionali, è stato fondamentale per evitare le conseguenze più gravi per le economie europee. Nella sola zona euro, il rapporto tra disavanzo pubblico e PIL è passato da -0,5% nel 2019 a -6,9% nel 2020.

In Italia il deficit di bilancio nel 2021 dovrebbe ancora avvicinarsi al 10%. Nel 2022 il governo di Roma prevede un deficit del 5,6%. Tuttavia, questa previsione dipende dal fatto che la crescita rimanga forte. Tuttavia, il PIL italiano dovrebbe raggiungere i livelli pre-COVID solo nel secondo trimestre del 2022. Cosa più importante, il rapporto debito/PIL dovrebbe raggiungere i suoi già elevati livelli pre-COVID solo entro il 2030.

Il patto di stabilità e crescita è morto?

È chiaro che un eventuale ritorno automatico all’applicazione rigorosa delle regole del Patto di stabilità e crescita entrerà rapidamente in conflitto con i fatti sul campo, e non solo in Italia. Questo è il motivo per cui molti Stati membri e gran parte della Commissione UE considerano l’accordo morto. Se è così, l’UE ha un anno per decidere cosa fare al riguardo. Non c’è stato molto tempo, anche se, come molti si aspettano, la Commissione Ue presenterà una proposta su come modificare le regole nel primo trimestre del 2022.

Il modo in cui si svilupperà la discussione avrà conseguenze anche per la politica monetaria. Primo, perché la Banca centrale europea ha assorbito molto debito emesso dai governi nazionali della zona euro per finanziare la risposta al coronavirus. Parte di questo debito dovrà essere rifinanziato in un futuro non troppo lontano, nonostante gli sforzi per emettere titoli con scadenze più lunghe.

Qualsiasi inasprimento delle condizioni di finanziamento aumenterebbe i costi del servizio del debito. Ancora più importante, sostenere la ripresa sarebbe molto più difficile se il sostegno fiscale e monetario fosse ridotto in modo significativo e soprattutto se avvenisse in modo sincronizzato. E qualcosa che devi dare.

Nonostante i recenti progressi sul fronte economico, per l’Europa nel 2022 i rischi sono ancora orientati al ribasso. Gestire la ripresa per renderla sostenibile e sostenibile sarà difficile in qualsiasi circostanza, a prescindere da Omicron.

Il nuovo governo della Germania

È qui che la politica gioca un ruolo cruciale. Come le nuove posizioni dello stesso governo tedesco saranno fondamentali per determinare quanto ambiziose saranno le potenziali modifiche all’accordo. I socialdemocratici, i verdi ei liberaldemocratici, nel convocare la coalizione, hanno deciso di non toccare i freni al debito pubblico. Verrà reintrodotto come originariamente previsto nel 2023. Nel frattempo, stanno cercando di darsi un po’ di margine per le esigenze di finanziamento pubblico che derivano dalle trasformazioni verdi e digitali con spese fuori bilancio, ad esempio attraverso la banca di sviluppo statale KfW .

READ  Perché l'Europa climatica lunare ha bisogno del settore privato?

Allo stesso tempo, le tre parti insistono sul fatto che il fondo di recupero dell’UE dovrebbe continuare a essere visto come una misura una tantum, non l’inizio di uno strumento finanziario permanente dell’UE. Nonostante alcune sfumature, non c’è molto che suggerisca una rottura immediata con le prudenti politiche fiscali europee del governo dell’ex cancelliere Angela Merkel.

Il risultato di un approccio eccessivamente cauto potrebbe essere una cattiva notizia per la BCE, poiché si prevede che la banca centrale compensi la mancanza di ambizione da parte dei governi. I governi francese e italiano cercheranno senza dubbio di persuadere Berlino ad essere più coraggiosa.

Tuttavia, il presidente francese Emmanuel Macron ha solo due o tre mesi del prossimo anno per fare progressi sul fronte europeo prima che la sua campagna elettorale inizi completamente e sia distratto da altri compiti.

Inoltre, la Francia detiene la presidenza di turno del Consiglio europeo nel primo trimestre del 2022. Questo ruolo viene solitamente interpretato come un onesto mediatore, che restringe alquanto lo spazio di manovra del Paese. Ancora più importante, non è chiaro se il presidente Macron sarà rieletto in primavera.

Cosa accadrà dopo il premier Draghi?

L’Italia ha restrizioni diverse. Da quando Mario Draghi è diventato primo ministro, il governo di Roma è diventato strettamente alleato con Parigi, in particolare nelle questioni finanziarie. I due paesi hanno persino firmato un accordo di amicizia bilaterale che imita il più famoso Trattato franco-tedesco dell’Eliseo del 1963. Il primo ministro Draghi potrebbe provare a spingere il presidente Macron a mostrare più moderazione, almeno durante il primo semestre del prossimo anno.

READ  L'Italia consentirà il ritorno di ChatGPT se OpenAI intraprenderà "misure utili" di Reuters

Tuttavia, non è chiaro se il governo del premier Draghi abbia ancora molto gas nel serbatoio. Mantenere risultati positivi per il 2021 sarà ancora più difficile nel 2022, quando sarà chiaro se la traiettoria di crescita dell’Italia continuerà e la continua spinta riformatrice del Primo Ministro Draghi continuerà a ricevere il sostegno necessario dai partiti politici attualmente in maggioranza. Il presidente del Consiglio Draghi potrebbe scegliere o presto dovrà accettare un ruolo meno operativo, quello di presidente della Repubblica. Questo lo renderebbe un garante, non un decisore politico. Tuttavia, segna anche la fine dell’armistizio e l’inizio di una guerra politica aperta tra i partiti che finora hanno sostenuto il Primo Ministro Draghi.

Tutto questo per dire che nonostante i recenti progressi sul fronte economico, per l’Europa nel 2022, i rischi sono ancora sbilanciati al ribasso. Gestire la ripresa per renderla sostenibile e sostenibile sarà difficile in qualsiasi circostanza, a prescindere da Omicron.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *