La Cremonese vince finalmente il campionato italiano battendo ancora una volta la Roma

Dopo quasi trent’anni – e 6 mesi e mezzo di agonia in questa stagione – la Cremonese ha finalmente vinto di nuovo una partita di Serie A.

La squadra neopromossa ha battuto la Roma 2-1 martedì con un rigore nel finale di Daniele Ciovanni dopo che l’allenatore giallorosso Jose Mourinho è stato espulso per una lite all’inizio della partita.

La striscia di 30 vittorie consecutive della Cremonese in Serie A, risalente all’ultima apparizione nel 1995-96, è la più lunga in Serie A con l’Ancona, che è rimasta senza vittorie tra il 1993 e il 2004.

Franck Tsagot ha portato in vantaggio la Cremonese con un potente tiro e Mourinho è stato poi espulso al termine del primo tempo per violente proteste contro l’arbitro.

Leonardo Spinazzola ha pareggiato per la Roma a metà ripresa, prima di commettere un errore del portiere della Roma Rui Patricio, gol vincente di Siovani su calcio di rigore all’83’.

Per la Cremonese è la seconda vittoria consecutiva sulla Roma dopo l’eliminazione dei giallorossi e l’accesso alle semifinali di Coppa Italia a inizio mese.

La vittoria ha portato la Cremonese fuori dall’ultimo posto, un punto davanti alla Sampdoria e otto punti dalla salvezza.

La Roma è rimasta quinta, a un punto dalle rivali cittadine della Lazio, e ultima in Champions League.

___ Altro AP Football: https://apnews.com/hub/Soccer e https://twitter.com/AP_Sports

READ  Notizie dal Manchester United in diretta: Ronaldo si scusa per incidente telefonico, i primi quattro strike dello United, Ten Hag ha chiesto di trasferirsi
Ravenna Bianchi

"Esperto di tv estremo. Fanatico della birra. Amichevole fan del bacon. Comunicatore. Aspirante esperto di viaggi."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post Una donna è accusata di aver investito il suo ragazzo dopo aver mangiato una delle sue patatine
Next Post Identificazione delle cellule infiammatorie dietro il chemioencefalogramma