Alpi Film Lab rivela i successi nella promozione della coproduzione italo-francese, ‘American Heroes’ vince il premio per la post-produzione

durante Festival del Cinema di TorinoIl Circolo dei Lettori ha ospitato un evento durante il quale Lab Film Alpi Presentazione del Premio Scarabeo Post-Produzione, seguita da una tavola rotonda sui primi risultati del programma.

La coordinatrice del programma TFL Angelica Cantisani e Alessandra Stefani, di Scarabeo Entertainment, hanno invitato sul palco la regista Sophie Beaulieu e la produttrice Camille Genoud, della Paraíso Production con sede a Parigi, a ricevere lo Scarabeo Post-Production Award, che consiste in post-produzione in natura servizi del valore di € 12.000 euro ($ 12.500). Il progetto vincitore è un lungometraggio intitolato “American Heroes”, descritto come “un western ambientato nelle Alpi francesi”. In esso, due fratelli commettono una rapina per saldare i debiti del loro defunto padre. Stefani ha definito la sceneggiatura “vivace, emozionante e coinvolgente” e ha elogiato lo sviluppo dei due personaggi principali.

Altro da Varietà

La parola è poi passata all’Head of Studies di TFL Italia, Francesco Giai Via, che ha illustrato i primi risultati dell’Alpi Film Lab con i mentor di produzione Giovanni Pompelli, dell’italiana Kino Produzioni, e Julie Pelli, di June Films. Successivamente vengono raggiunti da Anna Senek, una delle consulenti di sceneggiatura del laboratorio.

Alpi Film Lab è un’iniziativa biennale organizzata da Torino Laboratorio Cinematografico e Annecy Cinéma Italien con il sostegno del Fondo europeo ALCOTRA per lo sviluppo regionale. Ogni anno, 25 professionisti italiani e francesi simulano una coproduzione transfrontaliera partecipando a quattro workshop residenziali e due online. Il team seleziona otto progetti (quattro italiani e quattro francesi, ciascuno solitamente rappresentato da un team composto da un produttore e un regista) e otto produttori senza progetto (quattro italiani e quattro francesi). Dopo il primo workshop di team building, ogni progetto viene abbinato a un produttore transfrontaliero senza progetto in modo che i team appena formati possano lavorare insieme simulando le attività di coproduzione e sviluppando le loro storie. Una sessione di presentazione finale consente loro di presentare i progetti a un pubblico di decisori internazionali e organizzare incontri one-to-one.

READ  “NO NOOOOOOOOO!!!!” Questo ristorante italiano della contea di Johnson chiude dopo 62 anni

“L’intero scopo di questo laboratorio è far imparare alle persone cose che non hanno mai saputo prima, [enjoy] esperienze che non hanno mai avuto. […] Era, prima di tutto, una simulazione. Nessuno deve firmare nulla. “Alcune di queste collaborazioni si sono poi trasformate in veri e propri progetti di coproduzione dopo che hanno avuto l’opportunità di lavorare insieme per otto mesi”, ha detto Jiayi Fiya.

“Non viviamo al di fuori della realtà. La realtà è fatta delle tante istituzioni in cui lavori”. [strengthening] Cooperazione tra Francia e Italia. Con Alpi Film Lab siamo riusciti a coinvolgerli tutti”. Tra i partner ANICA, CNC, Film Commission Torino Piemonte, Unifrance e il Ministero della Cultura italiano.

Dei 16 progetti (otto dall’Italia, otto dalla Francia), sette sono diventate vere e proprie coproduzioni nel primo anno. I progetti hanno riguardato 14 territori tra i due Paesi e 50 partecipanti (24 donne, 26 uomini), di cui 17 di età compresa tra i 25 e i 35 anni, 28 tra i 34 e i 45 anni e cinque over 40. L’iniziativa ha coinvolto più di 30 esperti per un totale di 240 ore di attività di formazione online e in presenza.

Bombelli ha sottolineato la qualità dei professionisti e dei progetti selezionati, tutti nati come “un’operazione isolata” per poi svilupparsi in qualcosa di “sempre più solido” in soli otto mesi.

“E’ un’esperienza unica perché non ho mai visto un’iniziativa formativa simulare una coproduzione. […] Il più delle volte, le persone vedono la coproduzione come una forma di finanziamento, e giustamente. Ma l’idea di lavorare e costruire un’identità culturale europea è lavorare insieme fin dall’inizio. E questo non è facile. Siamo tutti ansiosi e timorosi di ciò che stiamo facendo e molto protettivi nei confronti delle nostre idee. Se impariamo ad aprirci, ad ascoltare e a ricevere feedback da una prospettiva diversa, puoi rendere il tuo progetto più grande e più forte”, ha spiegato ulteriormente.

READ  Niente di personale ma odio Novak Djokovic: l'ex tennista italiano Adriano Banatta

Bailey ha aggiunto: “Come insegnante, la cosa bella era che potevi trascorrere del tempo di qualità con il tuo preside, cosa che non avresti mai fatto nella tua città, mentre [everyday] vita. È il momento di essere creativi, ma anche di essere creativi [useful] per conoscerci».

Al termine dell’evento, Ciennik ha raccontato come il laboratorio sia diventato un’occasione per comprendere le reciproche differenze culturali, rendendo i progetti più credibili e in grado di sovvertire gli stereotipi. Inoltre, ha elogiato il team del Lab per l’ottimo lavoro svolto sui progetti di scouting e sui produttori regionali: “La Francia e l’Italia non sono solo Parigi e Roma”, ha affermato.

La migliore formazione

firmato per La newsletter è varia. Per le ultime notizie, seguici su FacebookE il CinguettioE il Instagram.

Clicca qui per leggere l’articolo completo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *