Confini di sovranità – Giornale

L’11 agosto 1947 fu un giorno di grandi promesse. Il Pakistan era a soli tre giorni dalla sua nascita come stato-nazione indipendente; Di recente è stata nominata un’assemblea costituente incaricata di redigere la costituzione del Paese e di fungere da legislatore; Il consiglio aveva appena eletto il sig. Muhammad Ali Jinnah – poco dopo che sarebbe stato dichiarato ufficialmente il “Grande Leader” – come suo presidente. Ancora più importante, è stato in questo giorno che il Quaid-e-Azam ha delineato per la prima volta la sua visione delle responsabilità primarie dello stato sovrano del Pakistan.

Mentre il Pakistan si avvicina a un altro compleanno, è interessante non solo riconsiderare la visione del leader annunciata quel giorno, ma anche capire se ci sono fattori oltre alla spesso citata incertezza costituzionale, relazioni civili-militari tese e minacce di invasione. ha impedito al Pakistan di mantenere pienamente la promessa di quel giorno glorioso.

Una rilettura del discorso dell’11 agosto del leader indica che a quel tempo era particolarmente consapevole dell’opportunità unica e meravigliosa che aveva di fronte a lui di sviluppare un sistema di governo basato sui più alti principi di giustizia sociale, libertà individuale e rispetto per tutti, indipendentemente dal loro colore, casta o credo. A tal fine, ha sottolineato che il governo del Paese appena creato fa tutto ciò che è in suo potere per “mantenere la legge e l’ordine, in modo che le vite, le proprietà e le credenze religiose dei suoi sudditi possano rimanere pienamente protette”; Adottare le misure necessarie per eliminare “concussione e corruzione”, “marketing nero”, “nepotismo e reclutamento”; Adotta i “Principi guida di piena giustizia e integrità” per garantire il benessere di tutte le persone, “in particolare delle masse e dei poveri”.

READ  VOX POPULI: I dolci italiani non avranno lo stesso sapore durante la Golden Week: The Asahi Shimbun

Mentre il Pakistan celebrava la sua sudata indipendenza e alle prese con le pressanti preoccupazioni interne del nuovo stato, il mondo intorno a lui stava cambiando rapidamente. Nella lontana Europa, gli orrori della seconda guerra mondiale e l’imminente fine dell’impero hanno fatto sorgere la necessità di sviluppare un sistema internazionale che non solo tuteli i diritti delle persone, ma garantisca anche la pacifica convivenza e l’interazione degli stati. Queste preoccupazioni hanno portato da un lato alla creazione delle Nazioni Unite e all’adozione della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e, dall’altro, alla creazione di un insieme di istituzioni per la gestione delle relazioni economiche globali: il Fondo monetario internazionale. gestire i soldi del mondo; La Banca Mondiale per sostenere la ricostruzione e lo sviluppo e l’Organizzazione del Commercio Internazionale (ITO) per supervisionare il commercio internazionale.

Il nostro approccio equilibrato per garantire i diritti dei cittadini e raggiungere lo sviluppo economico si è bruscamente interrotto.

Il neonato Pakistan scivolò rapidamente nell’euforia di questi sviluppi internazionali: entro un mese dal suo emergere, entrò a far parte delle Nazioni Unite e un anno dopo divenne uno dei firmatari originari della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, che comunque riecheggiava priorità del leader, e nel 1950 era diventato membro del Fondo monetario internazionale e della Banca mondiale.

L’influenza di queste istituzioni internazionali sul pensiero del Pakistan si riflette nelle sue costituzioni: non solo riflettevano il linguaggio della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani nei diritti fondamentali che forniscono ai cittadini, ma sottolineavano anche l’impegno dello Stato per il libero scambio e la protezione dei proprietà privata, in accordo con i valori dell’economia globale sposati dalla Banca Mondiale e dal Fondo Monetario Internazionale. Tuttavia, il Pakistan non ha aderito all’OMC perché è stato rifiutato in blocco dai paesi del Sud del mondo in quanto progettato per minare la sua sovranità politica e il benessere dei suoi cittadini a vantaggio economico del Nord del mondo.

READ  Dal raggiungimento della competizione Meta in Italia al piano "moltiplicatore" di Robert Kinkel... è il MBW Weekly Round-Up

Tuttavia, sfortunatamente, l’approccio equilibrato del Pakistan per garantire i diritti dei suoi cittadini, come previsto dal leader, e raggiungere lo sviluppo economico si è concluso bruscamente con due decisioni prese dal generale Ayub subito dopo la presa del potere nel 1958: la prima è stata la decisione di abolire il 1956 costituzione, sospendendo così i diritti fondamentali dei cittadini Il secondo è negoziare un accordo commerciale con la Germania che non solo invertirebbe la stessa posizione che il sud globale adottò un decennio fa nei confronti dell’OMC, ma spingerebbe anche il Pakistan a fermare la produzione e concentrarsi esclusivamente sull’esportazione prodotti alimentari. Questi negoziati sono culminati nel 1959 con la firma del primo Trattato bilaterale di investimento (BIT) tra due paesi del mondo per quanto riguarda gli interessi delle società straniere che potrebbero investire nel paese godendo dell’immunità dal suo sistema giudiziario.

Dal 1959, il Pakistan ha stipulato 53 accordi bilaterali di investimento con 48 paesi diversi – 32 dei quali oggi in vigore – nella speranza di attrarre investimenti esteri. Sebbene l’importo degli investimenti esteri generati da questi BIT e il loro contributo allo sviluppo economico del paese rimangano sconosciuti, è noto che il Pakistan è stato parte in almeno cinque arbitrati relativi al BIT, con società svizzere, turche e italiane. Almeno tre di queste cause hanno comportato pesanti perdite per il governo pakistano – l’esempio più recente è l’arbitrato Reko Diq in cui il Pakistan è stato multato di 6 miliardi di dollari, importo pari a un pacchetto di aiuti approvato dal FMI per il Paese – in una controversia contrattuale con un investimento protetto da BIT della società australiana Tethyan Copper.

READ  L'Osservatorio italiano punta sugli algoritmi degli operai specializzati per l'impresa di consegne

Nel momento in cui scriviamo, il governo pakistano ha annunciato la sua decisione di rescindere 23 accordi bilaterali di investimento. Afferma che così facendo non solo la proteggerebbe da un’ulteriore esposizione finanziaria in caso di controversie con le imprese protette dai BIT, ma le consentirebbe anche di recuperare spazio nell’interesse pubblico. Sebbene questo passaggio sia importante, non cambia il fatto che il Pakistan è profondamente coinvolto e vincolato dalle regole del sistema economico globale a causa della sua dipendenza dal Fondo monetario internazionale e dalla Banca mondiale e dal 1995, la sua appartenenza al World Organizzazione commerciale che opera. Con il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale per determinarne la politica economica. Finché queste relazioni permarranno, continueranno a chiedere che i successivi governi pakistani, indipendentemente dalla loro ideologia o affiliazione, diano priorità all’efficienza economica rispetto alla giustizia sociale e ai diritti dei cittadini.

Lo scrittore è un avvocato e accademico.

Inserito in Alba, 13 agosto 2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *