(Si apre in una nuova scheda)
Un lato della luna è crivellato da molti più crateri dell’altro, e i ricercatori finalmente sanno perché: un enorme asteroide che si è schiantato sulla luna circa 4,3 miliardi di anni fa ha devastato il mantello lunare, secondo un nuovo studio.
Più di 9.000 buchi visibili provocano un buco Lunagrazie a una raffica di collisioni di meteoriti, asteroidi e comete per miliardi di anni, secondo Unione Astronomica Internazionale (Si apre in una nuova scheda). Tuttavia, questi crateri non sono distribuiti uniformemente sulla superficie della Luna. Il lato opposto della luna che la gente non vede mai Sbarcare Poiché la Luna è graduale (il che significa che impiega la stessa quantità di tempo affinché la Luna orbiti e ruoti attorno alla Terra), la sua attenzione è molto maggiore sui crateri che sul lato visibile vicino.
La parte vicina della Luna ha meno crateri perché la superficie è ricoperta di maria lunari, vaste aree di lava solida che possiamo vedere ad occhio nudo sulla Terra come macchie scure sulla Luna. Questi campi di lava probabilmente coprivano crateri che altrimenti sarebbero vicini alla Luna. Il lato opposto della Luna non ha quasi nessuna maria lunare, motivo per cui i crateri della Luna sono ancora visibili.
Gli scienziati sospettano da tempo che la lunare Maria si sia formata all’indomani di una massiccia collisione circa 4,3 miliardi di anni fa. Questa collisione ha creato l’Antartico-Aitken Basin (SPA), un enorme cratere con una larghezza massima di circa 1.600 miglia (2.574 chilometri) e una profondità massima di 5,1 miglia (8,2 chilometri), il più grande cratere sulla Luna e il secondo più grande confermato cratere da impatto Sistema solare. Tuttavia, fino ad ora i ricercatori non sono stati in grado di spiegare perché i campi di lava si trovano solo sul lato vicino della Luna.
Imparentato: Quante rocce spaziali colpiscono la luna ogni anno?
Il nuovo studio ha scoperto che l’effetto SPA ha creato un fenomeno unico all’interno del mantello lunare, lo strato di magma sotto la crosta, che ha colpito solo il lato vicino.
“Sappiamo che grandi impatti come quello che ha formato la SPA creeranno molto calore”, ha affermato l’autore principale Matt Jones, uno studente di dottorato in scienze planetarie presso la Brown University, Ha detto in una dichiarazione (Si apre in una nuova scheda). “La domanda è come questa temperatura influenzi la dinamica interna della luna”.
(Si apre in una nuova scheda)
I ricercatori sapevano già che i campi di lava vicino alla Terra hanno avuto origine all’interno del mantello lunare, perché i campioni lunari portati dalle missioni Apollo contengono elementi radioattivi e generatori di calore come potassio, fosforo e torio, che si sospetta siano abbondanti all’interno del mantello lunare, secondo la dichiarazione.
Nel nuovo studio, le simulazioni al computer hanno rivelato che l’effetto SPA avrebbe creato un pennacchio di calore all’interno del mantello che avrebbe spinto gli elementi radioattivi verso la crosta. I ricercatori hanno ripetuto le simulazioni per una serie di possibili scenari per l’impatto della SPA, inclusi colpi diretti e fulmini, e hanno scoperto che, indipendentemente dall’impatto dell’asteroide, l’impatto del mantello interesserebbe solo il lato più vicino della Luna.
In altre parole, quando una roccia spaziale si è scontrata con la luna, ha fatto fuoriuscire la lava dal mantello sul lato vicino, seppellendo molti antichi crateri da impatto.
“Quello che stiamo mostrando è che in qualsiasi condizione ragionevole nel momento in cui si forma la SPA, finisce per concentrare questi elementi che producono calore sul lato vicino”, ha detto Jones. “Ipotizziamo che ciò abbia contribuito allo scioglimento del mantello che ha portato ai flussi piroclastici che vediamo in superficie”.
La dichiarazione afferma che i ricercatori sono stati lieti di aver risolto quella che hanno descritto come “una delle domande più importanti nella scienza lunare”.
“L’effetto della SPA è uno degli eventi più importanti nella storia della Luna”, ha detto Jones. Ha aggiunto che essere in grado di capire meglio come ha formato i lati della luna che vediamo oggi è “davvero eccitante”.
Lo studio è stato pubblicato online l’8 aprile sulla rivista progresso della scienza (Si apre in una nuova scheda).
Originariamente pubblicato su Live Science.
Nota del redattore: questa storia è stata aggiornata alle 12:15 EDT per correggere la descrizione del blocco di marea.