Sparkle ha avviato l’installazione del cavo sottomarino BlueMed a Genova

Lo ha annunciato oggi nel corso di una conferenza stampa alla presenza di Marco Bucci, sindaco di Genova; Giovanni Totti, Presidente della Regione Liguria. Il CEO di Sparkle, Enrico Bagnasco, e Jayne Stowell, Strategic Negotiator, Global Infrastructure di Google.

“BlueMed è un’infrastruttura essenziale per proseguire e accelerare il percorso di crescita e trasformazione digitale del nostro territorio dal punto di vista economico, sociale e culturale”, ha affermato Totti.

“Grazie a BlueMed, lo diventerà anche per il traffico Internet e dati, che aiuterà le nostre istituzioni, che hanno un fatturato ad altissima velocità, ad aumentare la loro competitività e attrattiva in termini di investimenti dall’estero, con importanti benefici anche per il vita quotidiana dei cittadini liguri Liguria”.

BlueMed collegherà l’Italia con Francia, Grecia e Israele, con molte altre filiali nel Mediterraneo. Sarà caratterizzato da quattro coppie di fibre e una capacità di progettazione iniziale di oltre 25 terabit al secondo per coppia, fornendo connessioni Internet ad alta velocità e soluzioni di connettività ad alte prestazioni per provider di servizi Internet, operatori di telecomunicazioni, fornitori di contenuti, aziende e imprese.

“Siamo orgogliosi di aver realizzato con BlueMed e la Genoa Landing Platform un’infrastruttura evoluta che valorizzerà il ruolo dell’Italia, e di Genova in particolare, nell’Internet globale creando un nuovo corridoio digitale tra Europa, Africa e i continenti asiatici.” disse Bagnasco.

Il dispiegamento è iniziato il 31 gennaio con la filiale di stanza a Golfo Aranci, in Sardegna, prima di sbarcare a Pomezia, sulla costa di Roma, il 9 febbraio.

Da Genova il cavo proseguirà verso sud attraverso il Mar Tirreno fino al centro della Sicilia a Palermo e da lì attraverserà lo Stretto di Messina e il Mar Mediterraneo fino al Mar Rosso. La prima tratta del sistema, Genova-Golfo Aranci-Pomezia-Palermo, sarà operativa da maggio, mentre l’estensione alla Corsica sarà completata a Bastia nel giugno 2023.

READ  L'Europa "Hamstrong" cerca un leader post-Merkel

“Genova è più connessa al mondo e può svolgere un ruolo centrale come perno nello scenario italiano, europeo e globale”, ha aggiunto Bucci.

“Dobbiamo e vogliamo, come amministrazione, essere visti come facilitatori delle imprese, vogliamo far capire che innovazione vuol dire efficienza e che è possibile fare le cose bene e velocemente a vantaggio dei cittadini e di chi vuole operare nelle nostre terre”.

L’approdo del cavo è attualmente in corso a Genova, lontano dal porto, dove il cavo entra nella piattaforma di approdo di Genova, che è definita da una condotta sottomarina a più conduttori nota come Bore Pipe, e si collega attraverso una rete di 6 km di tunnel e gallerie sotterranee a l’imbarcadero di Genova Lagaccio Open.

“Blue fa parte dell’impegno di Google di investire nell’accelerare la crescita e lo sviluppo dell’economia digitale in Italia e nella regione del Mediterraneo, consentendo lo sviluppo di nuove tecnologie e innovazioni per le aziende italiane”, ha affermato Stowell.

Elma Zito

"Esperto di cibo per tutta la vita. Geek di zombi. Esploratore. Lettore. Giocatore sottilmente affascinante. Imprenditore. Analista devoto."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post Il sole sta per diventare più attivo, inviando tempeste solari che interrompono la rete
Next Post Una donna è accusata di aver investito il suo ragazzo dopo aver mangiato una delle sue patatine