L’ultimo incremento dei tassi deciso dalla BCE potrebbe avere delle ripercussioni sulla scelta di optare per un mutuo a tasso variabile. Attualmente, i tassi fissi hanno un costo medio inferiore rispetto ai tassi variabili, una situazione anomala che perdura da un anno. Il parametro di indicizzazione dei mutui variabili, l’euribor, non segue più fedelmente l’andamento del tasso di interesse della BCE. Gli attuali livelli dei costi del denaro non sono considerati destinati a stabilizzarsi nel mercato dei capitali. Pertanto, il tasso variabile potrebbe non essere adatto a coloro che temono le incertezze future, rendendo di conseguenza la scelta poco allettante. Per iniziare un mutuo a tasso variabile, è necessario avere la capacità finanziaria di sostenere eventuali aumenti delle rate mensili. Se il budget mensile è già al limite massimo, potrebbe essere suggerito valutare altre soluzioni.
Elma Zito
"Esperto di cibo per tutta la vita. Geek di zombi. Esploratore. Lettore. Giocatore sottilmente affascinante. Imprenditore. Analista devoto."
- Posted On:
- Posted By: Elma Zito
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annunciato un aumento del 18,6% del costo dell’energia elettrica per le famiglie a partire dal 1° ottobre. Questa decisione avrà
- Posted On:
- Posted By: Ravenna Bianchi
Lo spread italiano continua ad aumentare e supera i 200 punti base, suscitando preoccupazioni dal punto di vista politico ed economico. Il concetto dello spread si basa sulla differenza dei
- Posted On:
- Posted By: Abelie Lombardi
Il colosso immobiliare cinese Evergrande è al capolinea con un debito di 327 miliardi di dollari. La crisi immobiliare che ha colpito la Cina mette in discussione la crescita del
- Posted On:
- Posted By: Agapeto Vecoli
Nuovi sviluppi nella ricerca sulla cura del cancro Scienziati hanno scoperto una potenziale cura sperimentale per il cancro che potrebbe rappresentare una svolta nella lotta contro questa malattia devastante. Gli
- Posted On:
- Posted By: Ravenna Bianchi
La Federal Trade Commission ha intentato una causa contro Amazon per presunto monopolio illegale. Secondo la FTC, Amazon si avvale di strategie anticoncorrenziali per arricchirsi e mantenere un potere monopolistico.
- Posted On:
- Posted By: Elma Zito
L’Italia si trova di fronte a una sfida significativa per i conti pubblici a causa del Superbonus 110%. Secondo quanto riportato da Eurostat, i crediti legati al Superbonus sono stati