L’industria sciistica italiana spara un colpo di cannone contro il cambiamento climatico

  • L’Italia è il paese sciistico più dipendente dall’innevamento artificiale
  • È un produttore leader mondiale di cannoni da neve
  • Gli ambientalisti competono nel consumo di acqua ed energia
  • Crescono le forme alternative di turismo di montagna

MONTE SIMONE, Italia (Reuters) – La famosa località sciistica di Monte Simone, nell’Appennino italiano, ha investito 5 milioni di euro per innevare artificialmente prima della stagione invernale, nel tentativo di evitare l’impatto del riscaldamento globale. Il denaro è stato molto sprecato.

Il cannone da neve si rivela inutile perché le gocce d’acqua che sparano nell’aria hanno bisogno di un clima gelido per cadere a terra come neve, e fino a metà gennaio la temperatura non è mai scesa sotto lo zero Celsius (32 Fahrenheit).

“Gli impianti di risalita erano chiusi, i maestri di sci e gli stagionali non avevano niente da fare e abbiamo perso il 40% del nostro fatturato per l’intera stagione”, ha dichiarato Luciano Magnani, capo del locale consorzio degli operatori del turismo dello sci.

“È stata la prima volta in 40 anni che abbiamo chiuso i battenti per le vacanze di Natale”.

L’aumento delle temperature minaccia l’industria dello sci in tutto il mondo, ma l’Italia, con le sue numerose località a quote relativamente basse negli Appennini e nelle Alpi, ne risente in modo particolarmente duro.

Circa il 90% delle piste in Italia si basa sull’innevamento artificiale, rispetto al 70% in Austria, al 50% in Svizzera e al 39% in Francia, secondo i dati della lobby verde italiana Legambiente.

Le ripercussioni minacciano l’ambiente, l’economia ei mezzi di sussistenza locali.

L’aumento delle temperature in Europa sta causando siccità e l’Italia non può permettersi i milioni di metri cubi d’acqua che usa ogni anno per produrre neve.

Legambiente calcola che il consumo annuo di acqua sui sentieri alpini italiani potrebbe presto raggiungere una città di un milione di abitanti, come Napoli.

READ  I prezzi della carta igienica sono aumentati a causa della crisi energetica in Europa, che si è aggiunta alle pressioni inflazionistiche

Anche la potenza consumata dalla batteria dei cannoni da neve maggiorata è proibitiva.

Mario Tozzi, geologo e ambientalista, ha affermato che l’energia necessaria per fornire neve artificiale a tutte le località alpine in Europa sarebbe equivalente al consumo annuo di 130.000 famiglie di quattro persone.

Resistenza o cambiamento?

L’industria dello snowboard deve affrontare una decisione imminente: combattere con la speranza che i progressi tecnologici possano superare l’impatto dell’aumento delle temperature, o cambiare il modello di business e cercare fonti alternative di entrate turistiche.

Mentre gli scienziati del clima e persino la Banca d’Italia suggeriscono una seconda linea d’azione, la maggior parte degli operatori sciistici è provocatoria.

“Senza lo sci, le comunità montane perderebbero la loro base economica e le persone se ne andrebbero”, ha detto Valeria Ghezzi, presidente dell’Associazione italiana gestori di impianti di risalita (ANIF), che comprende 300 aziende e copre il 90% del mercato.

I rischi economici sono elevati. Il settore sciistico italiano impiega direttamente o indirettamente 400.000 persone e genera un fatturato di 11 miliardi di euro (11,92 miliardi di dollari), secondo i dati Anif, pari allo 0,5% del prodotto nazionale.

L’Italia ha circa 220 stazioni sciistiche con almeno cinque impianti di risalita, che la collocano al terzo posto nel mondo dopo Stati Uniti e Francia, secondo il Rapporto Internazionale 2022 sul turismo della neve e della montagna. Riceve anche il terzo maggior numero di turisti stranieri dopo Austria e Francia.

L’Italia ha iniziato a sviluppare impianti di innevamento intorno al 1990 dopo quasi due anni senza neve sulle Alpi. Ora è un leader mondiale. TechnoAlpin, uno dei suoi principali produttori, ha presentato le Olimpiadi invernali del 2022 a Pechino.

READ  La crisi energetica peggiora in Europa poiché l'aumento delle temperature e la siccità colpiscono le forniture energetiche

“Alla fine degli anni ’80 nessuno parlava di cambiamento climatico, ma invece di disperarci abbiamo mostrato la prima e più grande forma di resistenza, abbiamo iniziato a costruire cannoni da neve”, ha detto Ghezi.

La tecnologia per la produzione di sci è in continua evoluzione. L’ultima macchina di TechnoAlpin è in grado di produrre ghiaccio a 10°C (50°F). Sta testando il dispositivo sui campi scuola di Bolbeno, la località più bassa d’Italia a soli 600 metri (1.970 piedi).

Il sindaco di Polpino, Giorgio Marchetti, ha detto che la neve prodotta è stata “fantastica” ed è rimasta al suolo anche con temperature calde.

L’Italia non è la sola a percorrere quasi ogni distanza per preservare lo sci invernale.

A dicembre le autorità della località svizzera di Gstaad hanno utilizzato gli elicotteri per depositare la neve in un passaggio strategico ma esposto che collega le aree sciistiche di Zweisimmen e Saanenmöser, che era stato rifornito di neve artificiale dal cannone.

proteste

Ma i tentativi sempre più disperati di preservare l’industria dello sci stanno provocando le proteste degli ambientalisti.

Il mese scorso, attivisti con bandiere e striscioni si sono riuniti a Bienne del Poggio, negli Appennini, in Italia, per protestare contro l’installazione di un cannone da neve nel resort a 1.300 metri.

Cinque gruppi protezionisti spagnoli stanno facendo pressioni sull’Unione Europea per bloccare l’utilizzo di 26 milioni di euro di fondi UE per finanziare un progetto per unire due stazioni sciistiche nella catena montuosa dei Pirenei in rapido riscaldamento.

Alcuni economisti e climatologi sostengono che il tentativo di mantenere in attività le stazioni sciistiche a bassa quota è destinato a fallire e che ritardare la neve è semplicemente inevitabile.

“Anche se la neve artificiale può ridurre le perdite finanziarie causate da inverni occasionali con carenza di neve, non può proteggere dalle tendenze sistemiche (climatiche) a lungo termine”, I ricercatori della Banca d’Italia ha detto in un rapporto a dicembre.

READ  La crisi economica in Italia, la ricerca dell'alfa

“In questo contesto, le strategie di adattamento basate sulla diversificazione delle attività di montagna e sui ritorni sono fondamentali”, afferma il rapporto.

Le Alpi europee, dove le temperature stanno aumentando più velocemente della maggior parte del mondo, diventeranno sempre più popolari in estate quando le spiagge e le città del Mediterraneo diventeranno un caldo insopportabile, prevedono gli esperti di clima e turismo.

Sciare tra i 1.000 e i 2.000 metri sarà presto “economicamente insostenibile”, ha affermato Giulio Betti, climatologo del Consiglio nazionale delle ricerche italiano, e le località dovrebbero invece concentrarsi sull’attrazione di diversi tipi di vacanzieri.

Un numero crescente di comunità montane ha già seguito il consiglio.

A Piani di Artavaggio, una località a 1.600 metri di altezza a 100 chilometri (63 miglia) a nord di Milano, le autorità hanno smantellato gli impianti di risalita 16 anni fa migliorando al contempo le strutture per escursionisti, appassionati di mountain bike e escursionisti occasionali.

Anche il paese di Elva, i cui 88 abitanti vivono a 1.600 metri di altitudine nella Valle Maira vicino al confine francese, ha evitato gli impianti di risalita a favore dell’alpinismo e dell’escursionismo.

Il villaggio ha ricevuto 20 milioni di euro di fondi dell’UE nell’ambito del piano di ripresa del coronavirus dell’Italia, che il sindaco Giulio Reinaudo afferma che utilizzerà per promuovere l’ecoturismo basato sulla storia, la gastronomia e la natura.

“Gli impianti di risalita e le funivie collegano mani e piedi alla neve”, ha detto Rinodo. “Stiamo cercando di diversificare”.

($ 1 = 0,9226 euro)

Scritto da Gavin Jones. Montaggio di Angus McSwan

I nostri standard: Principi di fiducia di Thomson Reuters.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *