La terza giornata del Festival dell’Economia 2022 a Trento

Trento, 4 giugno 2022 (GLOBE NEWSWIRE) – Al Festival dell’Economia 2022 di Trento il tempo stringe. È già il terzo giorno, il più movimentato, in una release ricca di eventi e sorprese. Sabato è iniziato con una commemorazione della comunità del compianto Jean-Paul Fitossi Economic Festival.

In mattinata, Paolo Gentiloni, Commissario Ue per gli Affari Economici e Monetari, ha tenuto il keynote sul tema europeo del “Pride” durante l’evento “A Changing World: Challenges and Opportunities for a Leading Europe”.

All’Auditorium Santa Chiara era presente anche Romano Prodi – che questa sera parteciperà al festival con un appuntamento dedicato alla “Geografia politica ed economica dell’Ucraina del dopoguerra” – e c’erano anche tanti giovani ad ascoltare Gentiloni, che hanno risposto alle domande del direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini e di Paolo Magri, vicepresidente esecutivo dell’ISPI e poi degli studenti di Trento.

Al Teatro Sociale il ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta ha parlato con Alberto Orioli, vicedirettore de Il Sole 24 Ore. L’argomento principale? Lo spettro della stagnazione.

Tre premi Nobel oggi: Daniel MacBaden, Judy Williams e Edmund Phelps.

Anche oggi, al festival, sono intervenuti in collegamento video Maria Cristina Mesa, Ministro dell’Università e della Ricerca, e Roberto Cingolani, Ministro delle Trasformazioni Ambientali.

Nel pomeriggio grande fermento e occasioni di approfondimento con le parole di Federico De Enca, Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Enrico Giovanni, Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, Maria Stella Gilmini, Assessore agli Affari Regionali e Autonomia della Repubblica Italiana e Laura Castelli, Viceministro del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Stasera la commedia di Zelig con l’appuntamento “Zelig. L’economia da ridere”.

READ  L'India è tra le 12 economie nell'elenco di controllo delle valute del Tesoro statunitense

per maggiori informazioni:
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa di LaPresse SpA
Barbara Sanicola barbara.sanicola@lapresse.it

Festival dell’Economia di Trento
+39 0461 497930
Web www.festivaleconomia.it
Posta ufficiosampa@festivaleconomia.it

Un’immagine di accompagnamento è disponibile su https://www.globenewswire.com/NewsRoom/AttachmentNg/3a3bb6a9-235e-4547-9aa0-93f78d43b6db

Immagine disponibile anche su Newscom, www.newscom.com e tramite AP PhotoExpress.

Elma Zito

"Esperto di cibo per tutta la vita. Geek di zombi. Esploratore. Lettore. Giocatore sottilmente affascinante. Imprenditore. Analista devoto."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post Christian Nodal fa esplodere J Balvin nella Diss Track “Girasol” – Billboard
Next Post Il Festival dell’Asia meridionale coincide con il Giubileo di platino nel nord dell’Inghilterra