Avendo creato l’acronimo BRIC per catturare il potenziale collettivo di Brasile, Russia, India e Cina per influenzare l’economia globale, devo ora porre una domanda un po’ imbarazzante: quando apparirà questo impatto? Date le attuali sfide globali e le scoraggianti questioni che devono affrontare le nazioni BRICS (che in seguito sono diventate un’entità di fatto e sono state ampliate nel 2010 per includere il Sudafrica), il continuo fallimento del blocco nello sviluppo di politiche sostanziali attraverso il suo vertice annuale è diventato sempre più palese. A novembre di quest’anno ricorre il ventesimo anniversario dell’acronimo BRIC, che ho usato per la prima volta in un articolo del 2001 di Goldman Sachs intitolato Building Better Global Economies for the BRICS. All’epoca, ha presentato quattro scenari su come ogni paese si sarebbe sviluppato nel prossimo decennio e ha esposto una ragione per cui la governance globale dovrebbe diventare più rappresentativa e includere queste quattro potenze emergenti.
Quel documento è stato seguito da una serie di altri articoli, a partire dal 2003, che hanno mostrato come l’economia cinese potrebbe diventare grande quanto l’economia statunitense (in termini di dollari nominali) entro il 2040; Come potrebbe l’India superare il Giappone per diventare la terza economia più grande poco dopo; E come possono le economie BRIC insieme crescere più grandi del G6 (G7 escluso il Canada). Ma la traiettoria economica del blocco dal 2001 è stata un miscuglio. Mentre il primo decennio è stato un enorme successo per tutti e quattro i paesi, ciascuno superando tutti e quattro gli scenari originariamente fissati, il secondo decennio è stato meno gentile con Brasile e Russia, la cui quota del PIL globale è scesa al livello di 20 anni fa . Se non fosse per la Cina e l’India, non ci sarebbe molto di una storia BRIC da raccontare in una certa misura. Tuttavia, nonostante le difficoltà affrontate dai paesi BRICS, la sola crescita della Cina è sulla buona strada per aumentare il totale tecnico di tutte e quattro le economie per raggiungere le dimensioni del gruppo delle sei. In termini di governance globale, l’unico cambiamento degno di nota negli ultimi due decenni è stato l’ascesa del G-20 da quando è stato al centro della scena nella risposta alla crisi finanziaria globale del 2008. Rappresentando le 20 maggiori economie del mondo, l’organizzazione sembrava molto potente all’epoca, ed è stato in grado di attuare politiche rilevanti per la governance globale un significato permanente. Ma da allora, è stato generalmente frustrante, dire troppo ma ottenere troppo poco.
Dal canto suo, il gruppo BRICS ha tenuto la sua prima riunione annuale come club politico nel 2009 in Russia (la prima riunione che ha coinvolto il Sudafrica si è tenuta in Cina nel 2011). E quest’anno, il primo ministro indiano Narendra Modi ha ospitato i (quasi) leader BRICS per il loro tredicesimo vertice. Ogni leader ha fatto dichiarazioni coraggiose su ciò che avrebbero dovuto ottenere insieme e tutti hanno discusso le strade per la futura cooperazione. Eppure hanno ottenuto poco. Di solito le dichiarazioni elevate sono accompagnate da poca azione politica.
Nulla nell’ultima dichiarazione congiunta del blocco indica che qualcosa sia cambiato. Forse non sorprende che la maggior parte dell’attenzione quest’anno sia stata rivolta alla sicurezza e al terrorismo. Dopotutto, i recenti sviluppi in Afghanistan avranno ripercussioni serie e dirette per Russia, India e Cina. Questo focus unico è tuttavia deludente, poiché mette in evidenza le ambizioni del gruppo congiunto limitato. Modi sembra essere d’accordo, dicendo: “Dobbiamo garantire che i paesi BRICS siano più produttivi nei prossimi 15 anni”. Oltre a creare la BRICS Bank, ora conosciuta come New Development Bank, è difficile vedere cosa ha fatto il gruppo se non incontrarsi annualmente. Dopo il secondo decennio un po’ triste del blocco, ci sono molte cose che i leader BRICS possono fare collettivamente per aiutare a rilanciare il tipo di guadagni economici ottenuti nel primo decennio, che andranno bene anche per il resto del mondo. In tal modo, possono creare un’impressione molto più forte della loro utilità insieme al G-20, rafforzando la necessità di riforme più fondamentali della governance globale.
Per cominciare, i paesi BRICS devono incrementare il commercio tra di loro. Sia la Cina che l’India potrebbero guadagnare in modo significativo da una relazione commerciale più aperta e ambiziosa, che andrebbe a beneficio del resto della regione, delle altre nazioni BRICS e del mondo. In effetti, un maggiore commercio tra India e Cina da solo aumenterebbe ovviamente il commercio globale.
Inoltre, sebbene i BRICS abbiano poco in comune a parte una vasta popolazione, condividono anche una significativa suscettibilità alle malattie infettive. Una revisione della resistenza antimicrobica che ho condotto nel 2014-16 ha mostrato che tutti i paesi BRICS erano allarmantemente vulnerabili alla tubercolosi resistente ai farmaci. E come ha dimostrato il COVID-19, la maggior parte dei sistemi sanitari dispone di sistemi sanitari scarsamente attrezzati per affrontare le epidemie. A meno che non affrontino più seriamente le malattie infettive globali, non saranno mai in grado di realizzare il loro potenziale economico.
Dall’autunno del 2020, ho avuto il privilegio di lavorare alla Commissione europea indipendente per la salute e lo sviluppo sostenibile dell’Organizzazione mondiale della sanità, presieduta dall’ex primo ministro italiano Mario Monti. Una proposta critica del nostro primo invito all’azione della scorsa primavera, che è dettagliata nel nostro rapporto finale, è la creazione di un Consiglio per la salute e le finanze globali sotto gli auspici del G-20. La logica è semplice: se non mettiamo le sfide della salute globale al centro di un regolare dialogo economico e finanziario, rimarremo impreparati ad esse. Come ha dimostrato la pandemia, le sfide sanitarie globali sono anche economiche e politiche.
Questa proposta ha già il sostegno di diversi importanti governi, in particolare i governi del Regno Unito, degli Stati Uniti, della Francia, dell’Italia e dell’Unione europea. Ma per ragioni che non capisco, i paesi BRICS, in particolare la Cina, sembrano opporsi. Questa resistenza non ha senso e avrà conseguenze disastrose per il resto del mondo. Dà a me e agli altri campioni di lunga data un motivo in più per dubitare del potenziale collettivo del gruppo.
Jim O’Neill è l’ex presidente di Goldman Sachs Asset Management ed ex Cancelliere dello scacchiere britannico Project Syndicate