Colesterolo elevato: i 5 alimenti da evitare assolutamente – Buzznews

Colesterolo alto e la sua gestione attraverso l’alimentazione – i punti principali

Il colesterolo alto rappresenta un rischio significativo per la salute e può essere fortemente influenzato dall’alimentazione. Questo tipo di grasso presente nel sangue può diventare un fattore di rischio per malattie cardiache e altri problemi di salute.

Ci sono diverse cause che contribuiscono al livello elevato di colesterolo cattivo. Tra queste rientrano il sovrappeso, una dieta scorretta, l’obesità, il fumo di sigaretta e la mancanza di attività fisica.

Il colesterolo si divide in due tipi: HDL (colesterolo “buono”) e LDL (colesterolo “cattivo”). Il bilancio tra questi due tipi determina il colesterolo totale presente nel nostro corpo.

Per controllare il colesterolo alto, è importante evitare alcuni alimenti nella nostra dieta. Tra questi troviamo cibi fritti, patatine, cibi fast food, carni affumicate, pane e pasta bianca.

Una dieta sana e bilanciata è fondamentale per gestire il colesterolo. Il regime alimentare dello stile mediterraneo è particolarmente consigliato. Questo include il consumo di alimenti freschi e di stagione, frutta e verdura cinque volte al giorno, cene leggere entro le 19:00, almeno 150 minuti di esercizio fisico settimanale e una passeggiata giornaliera di almeno 30 minuti.

Gestire il colesterolo alto attraverso l’alimentazione è essenziale per mantenere una buona salute e ridurre il rischio di malattie cardiache. Con una dieta appropriata e uno stile di vita sano, è possibile prevenire e gestire il colesterolo alto in modo efficace.

READ  Covid, Vaia (direttore Prevenzione ministero Salute): «La risposta all’aumento dei contagi? Nessun ...

Elma Zito

"Esperto di cibo per tutta la vita. Geek di zombi. Esploratore. Lettore. Giocatore sottilmente affascinante. Imprenditore. Analista devoto."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *