Arriva la mini Ires: cosa cambia per gli italiani – BuZZnews

Il prossimo consiglio dei ministri, che si terrà lunedì, approverà le prime misure della riforma fiscale. Le prime due misure riguardano la nuova Irpef a tre aliquote e la nuova mini-Ires. L’Irpef a tre aliquote uniformerà al 23% i redditi fino a 28.000 euro, finanziata fino al 2024. La mini-Ires prevede una riduzione della tassazione per le aziende che assumono e una maggiorazione per giovani, donne o chi esce dal reddito di cittadinanza. L’Ires, Imposta sul Reddito delle Società, sarà ridotta dal 24% al 15% per le imprese che assumono, al fine di incentivare l’occupazione e il reclutamento da parte delle imprese. Un secondo decreto legislativo recepirà l’accordo sulla global minimum tax internazionale per contrastare l’elusione fiscale delle multinazionali, generando un gettito fiscale atteso di circa 2 miliardi di euro. Saranno anche previsti incentivi fiscali per attirare gli investimenti e agevolazioni fiscali per le imprese che riportano le attività in Italia. Il governo finanzierà il taglio del cuneo fiscale attraverso l’utilizzo della leva dell’extra-deficit, beneficiando 14 milioni di lavoratori. Saranno previsti due decreti legislativi per avviare la riforma fiscale: il primo decreto accorperà le prime due aliquote dell’Irpef e ridurrà le deduzioni/detrazioni fiscali.

READ  Meloni alla Camera, inizia il dibattito sulle comunicazioni - Dirette in tempo reale - Buzznews

Elma Zito

"Esperto di cibo per tutta la vita. Geek di zombi. Esploratore. Lettore. Giocatore sottilmente affascinante. Imprenditore. Analista devoto."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *