I libri gialli per l’estate rientrano nei generi che accompagnano molte vacanze
I libri gialli per l’estate sono il tipo di libro che molti di noi amano leggere sotto l’ombrellone. Che cosa, infatti, può far passare il tempo meglio di un’ indagine dai risvolti inaspettati? Spesso ci divertiamo anche a cercare di capire, prima del protagonista, come unire i pezzi per risolvere il caso.

Libri gialli per l’estate: i compagni di molte vacanze – fonte immagine pixabay.com credit: hzv_westfalen_de
Le molte sfaccettature dei libri gialli per l’estate
Ogni giallo ha il suo stile e le sue tinte noir, le quali, a volte, sono anche dipinte con una pennellata di umorismo. I personaggi indagano su casi criminali, ma la trama può anche regalare dei momenti di tensione o comicità. Vediamo nel dettaglio alcuni titoli.
Le tracce del lupo
Un’escursione negli appennini alla ricerca dei lupi e un delitto tra le montagne. Il colpevole viene preso subito, ma non è così che la pensa Maria Viani. Le tracce del lupo di Maria Teresa Valle è un libro accattivante e merita di essere incluso tra i libri gialli per l’estate, che possiamo portare con noi in vacanza.
Le tre caravelle in un mare di guai
A chi si deve rivolgersi un facoltoso faccendiere per ritrovare il figlio scomparso? Al deduttivo Sherlock Holmes ed il suo fidato amico Dottor Watson? Assolutamente no. Sarà Gino Ginevra, proprietario di un pub, investigatore fai-da-te e astrologo ad essere incaricato di un simile compito. Gino, insieme con due originali compagni di viaggio, Tony e Gianpietro, partirà per l’India alla ricerca di Ernesto, il figlio perduto. Il libro di Massimo Romagnoli è un giallo ricco di umorismo.
Spiccioli per il latte di Michael Kobr e Volker Klüpfel
Il commissario Kluftinger non vuole andare in vacanza con la moglie. Desidera rimanere nella sua amata Altusried e godersi la quiete dei panorami montani. La situazione cambia quando viene assassinato il chimico alimentare del caseificio della zona. L’indagine porterà alla luce molti segreti.
Le indagini del commissario Habib
Siamo abituati a considerare il giallo un genere legato all’America, l’Europa e l’Asia. Se, invece, scegliessimo, tra i libri gialli per l’estate, un titolo scritto da un autore africano? Il commissario Habib. Due gialli in Africa di Moussa Konaté è un’ottima scelta da inserire tra i libri gialli per l’estate. Le indagini del commissario Habib sono ricche di stile noir e cultura africana. Una fusione che rende la lettura piena di suspense. Questa lettura è indicata per chi ha amato le storie del commissario Maigret, il celebre investigatore creato dalla penna di Simenon.
Mistero sul lago nero di Massimo Cassani
Un enigma da risolvere ed un investigatore davvero simpatico e singolare. Il detective privato Mario Borri si appresta ad andare in pensione, quando gli viene proposto un caso. Decide di occuparsene e si troverà coinvolto in un indagine molto più complicata del previsto.
I vecchietti di Manvaldi
C’è chi dice che l’amore non ha età, ma lo stesso discorso può valere anche per le indagini. Lo sanno bene Ampelio, Aldo, Gino e Pilade. Sono quattro pensionati che passano il loro tempo seduti al BarLume. Coinvolgono sempre il barista Massimo, nonché nipote di Ampelio, in una serie di divertenti indagini. Questi personaggi sono stati creati da Marco Malvaldi e hanno esordito con La briscola in cinque. I titoli che li hanno come protagonisti sono diversi. Questa serie può essere inclusa nei libri gialli per l’estate per la sua divertente e sottile ironia.
I libri gialli per l’estate tra modernità e classici
L’estate può essere anche l’occasione per leggere qualche classico del genere giallo, come le storie di Padre Brown di Chesterton o le indagini di Sherlock Holmes di Arthur Conan Doyle (recentemente riadattate per la televisione) . Scegliamo i libri gialli per l’estate tra titoli nuovi o vecchi, purché le storie ci appassionino fino all’ultima pagina.