Il costruttore spagnolo ha presentato la nuova ed esclusiva Leon Cupra R. Proposta con cambio manuale da 310 cv o con cambio DSG da 300 cv, questa Seat presenta il nuovo CUPRA Drive Profile che ne migliora l’esperienza di guida.
Leon Cupra R: Edizione limitata in 799 esemplari
Saranno solo 799 i fortunati a riuscire ad acquistare la Leon in versione cattiva da 300 e rotti cavalli. Infatti la Cupra R sarà prodotta in due versioni. La prima con cambio manuale da 310 cv,che ne saranno prodotte 499, mentre le restanti saranno realizzate con cambio DSG.
Questa Leon è un concentrato di raffinatezza, qualità e sportività. Gli ingegneri Seat sono riusciti a realizzare un’auto molto dinamica che sprizza da tutti i pori l’anima sportiva del marchio spagnolo. Ma avere tanti cavalli e un’assetto sportivo, non significa per forza essere scomodi. Infatti con tutta la tecnologia in loro possesso, sono riusciti a produrre una vettura molto versatile e confortevole, senza però dover rinunciare alle prestazioni.
Il motore che equipaggia la Leon Cupra R è il 2.0 TSI 300 CV. Fra le due versioni c’è una differenza di 10 cavalli a favore della versione con cambio manuale. Questo è dovuto da una migliore ottimizzazione del propulsore e della mappatura della centralina. In questo modo Seat è riuscita a stabilire un nuovo record. Infatti questa Cupra R è la Seat stradale più potente mai realizzata.
Per gestire tale potenza e divertirsi sempre in sicurezza, sono state adottate diverse soluzioni tecniche. Infatti di serie si può trovare il sistema DDC che regola l’assetto in modo dinamico e il differenziale autobloccante VAQ a funzionamento idraulico e controllo elettronico. Inoltre per migliorare il comportamento della vettura alle alte velocità la carreggiata è stata aumentata. Questo si traduce nella possibilità di affrontare le curve a velocità maggiori e di avere un’auto molto più maneggevole.
Inoltre le sospensioni adattative DCC sono state tarate in modo da dare il massimo risultato. A completare l’avantreno si possono trovare i freni Brembo verniciati di nero e gli pneumatici Michelin Pilto Sport CUP 2.
Leon Cupra R: il design
Lo stile della carrozzeria molto dinamico ed aggressivo è stato realizzato per esaudire i desideri di chi vuole un’auto sportiva. Alcuni dettagli come gli specchietti, le prese d’aria ed il logo Seat, sono realizzati in una finitura color rame, che contrastano con i colori della carrozzeria.
Tre sono le tinte proposte. Nuovissimo è l’esclusivo Grigio Matte, mentre il nero Midnight e il grigio Pirineos li abbiamo già visti e sappiamo quanto siano belli. Anche i cerchi in lega da 19″ sono rifiniti nella stessa finitura. Inoltre il disegno è stato fatto appositamente per la Leon Cupra R.
Per arricchire ulteriormente l’estetica, alcuni particolari sono stati realizzati in fibra di carbonio a vista. Con questo materiale sono realizzati gli alettoni anteriori e posteriori, le minigonne laterali e i diffusori posteriori. A completare l’opera, al posteriore troviamo un doppio scarico che dona alla Leon una voce cupa. L’utilizzo della fibra di carbonio non è stata solo una scelta estetica. Infatti le caratteristiche meccaniche di questo materiale sono tali da portare enormi vantaggi anche all’aerodinamica del veicolo.
La Seat Leon Cupra R è attualmente in produzione ed entro la fine del 2017 dovrebbe essere in vendita. Per ora le premesse sono ottime e vedremo prossimamente le reali potenzialità della sportiva Spagnola.